RILETTURA DELL'AMORE ALLA LUCE DELL'EVANGELO (di Carmine Di Sante – Coppia e gratuità – Pazzini Editore, 2006)
Risponderò a questa domanda: qual è l'atteggiamento e il giudizio biblico sulla realtà delle convivenze coniugali o delle coppie di fatto, ai quali il pastore d'anime può e deve ispirarsi nella sua prassi pastorale? La risposta ufficiale del magistero cattolico, che si vuole fondata e legittimata sulla tradizione, è nota: esiste un solo modello di coppia, quello celebrato sacramentalmente all'interno della comunità cristiana, riconosciuto e formalmente assunto come indissolubile e monogamico.
Al di fuori di questo modello, ogni altra relazione d'amore è vista con sospetto e ritenuta segnata dal peccato, in quanto contraria al piano di Dio e del suo amore per l'uomo. Ma è questa, per la Bibbia, la sola possibile risposta, oppure, letta ermeneuticamente e interpretata con il principio della 'con-discendenza di Dio' - del Dio che scende dall'alto in basso e si cala nella 'carne' dell'uomo, cioè nelle sue situazioni fragili e ambigue, per farsene compagno di viaggio - la Bibbia rende possibile un altro atteggiamento e una diversa prassi pastorale che non sia il giudizio di condanna che discrimina ed emargina e a sofferenza aggiunge nuova sofferenza?
Si ringrazia di cuore la direzione della casa editrice “Pazzini editore” http://www.pazzinieditore.it per l'autorizzazione all'inserimento nel sito parrocchiale del secondo capitolo del libro “Coppia e gratuità” di Carmine di Sante.
______________• |
|
![]() |
Tweet | Fonte : duomorovigo.it inserito il 22 luglio 2009 (1269) | - Gruppo Emmaus - Famiglia |
Cinema Teatro al Duomo |
via xxxxxxx:: 45100 - ROVIGO - RO |
tel. xxxxxxxxxxxx |
e-mail sxxxxxxxxxxxx |
pec-mail sxxxxxxxxxxxxxt |
www.xxxxxxxxxxxxxxxxx |
Cinema Teatro al Duomo | |
![]() |
vicolo Duomo, 6 45100 - ROVIGO - RO |
![]() |
tel. 0425.22861 cel. 335.7687770 |
![]() |
www.duomorovigo.it |
![]() |
e-mail teatro@duomorovigo.it |