(In occasione del 120° anniversario della Festa del 1° maggio, il Movimento lavoratori presenta il documento “Meno finanza, più lavoro”, condiviso dalla Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, è dedicato a Marta Lunghi, morta a 22 anni per un lavoro in nero pagato 5 euro l’ora)
Nel sistema d’impresa il lavoro occupa una posizione centrale, come mostrano i volti e le storie di tanti lavoratori ed imprenditori che talvolta pagano con la stessa vita una crisi che non hanno contribuito a determinare. Nonostante ciò, ha ancora considerevole forza la scelta di produrre beni superflui per creare bisogni effimeri; in questa prospettiva può essere vista la pratica di generare denaro attraverso il denaro, la quale ha prodotto la cosiddetta “finanziarizzazione dell’economia” e la crisi globale che il mondo sta vivendo.
Occorre, invece, indirizzare gli investimenti verso la produzione di beni e servizi reali, effettivamente utili all’uomo. Una società in cui vi sia una più giusta distribuzione delle risorse ed un’equa ripartizione dei redditi, del resto, è più protetta dalle speculazioni.
![]() |
Tweet | Fonte : portale inserito il 03 maggio 2010 (613) | - Azione Cattolica |
Cinema Teatro al Duomo |
via xxxxxxx:: 45100 - ROVIGO - RO |
tel. xxxxxxxxxxxx |
e-mail sxxxxxxxxxxxx |
pec-mail sxxxxxxxxxxxxxt |
www.xxxxxxxxxxxxxxxxx |
Cinema Teatro al Duomo | |
![]() |
vicolo Duomo, 6 45100 - ROVIGO - RO |
![]() |
tel. 0425.22861 cel. 335.7687770 |
![]() |
www.duomorovigo.it |
![]() |
e-mail teatro@duomorovigo.it |